San Valentino: dichiarare il proprio amore nello spazio? Ora si può.
C'è chi ha deciso di aprire un’agenzia che offre un particolare servizio alle coppie che si recano a Parigi.
San Valentino molti innamorati lo vivono con impazienza, e con la curiosità di vedere cosa si è inventato il partner stavolta per renderlo un giorno indimenticabile. Per questo in molti scelgono di portare la propria amata a Parigi mettendosi nelle mani di Nicolas Garreau, esperto nell’organizzazione di dichiarazioni d’amore spettacolari nella “ville de l’amour”.
“Ho scoperto – spiega l’event manager francese - il mio lato romantico quando i miei si sono trasferiti in Veneto. Alle scuole medie, le scuole dei primi baci, ho cominciato a scrivere poesie d’amore un po’ ovunque anche sui marciapiedi. Con il passare degli anni facevo delle sorprese alle ragazze, con rose o altri fiori in forma anonima, solo per vedere la loro reazione di gioia e stupore. Quando sono tornato in Francia ho trovato folle il fatto che non ci fosse nessuno a Parigi che organizzasse degli eventi dedicati agli innamorati (ogni anno sono più di 3 milioni le coppie che si recano nella capitale francese ndr) . Così nel 2006 ho fondato l’ApoteoSurprise , un agenzia specializzata nell’organizzazione di dichiarazioni d’amore e gesti romantici spettacolari”.
Ma in cosa consistono questi scenari? “Ne abbiamo diversi con prezzi che variano dai 290 ai 15'900 Euro. Da quello nello spazio a 30km dalla terra, a quello con la pattuglia di aerei, a quello con la limousine che ti porta a spasso per Parigi… E anche la dichiarazione sulla carrozza di Cenerentola… Le possibilità sono molte, ma in assoluto il più richiesto è certamente lo scenario con la limousine. Il mio preferito però rimane quello che prevede una gita con uno yacht di lusso in riva alla Senna. Cena in grande stile, buon vino e poi la sorpresa, con la fermata sotto il ponte delle arti da dove piovono mille rose”.
A Nicolas il lavoro non manca di certo, infatti sono molti gli uomini che si rivolgono a lui per incantare la compagna con una sorpresa romantica: “Ci sono coppie provenienti un po’ da tutto il mondo. Molti francesi, ma anche italiani, spagnoli, svizzeri e belgi. Dei paesi confinanti solo i tedeschi scarseggiano, forse perché sono meno romantici degli altri (ride ndr). Comunque non ho solo coppie europee tra la mia clientela, ho a che fare con australiani, sudafricani, americani, russi e ora anche coppie asiatici”.
